Porta girevole (politica)

Porta girevole[1] (in inglese: revolving door), nella terminologia della politica, è un locuzione che individua il movimento continuo di persone divise tra attività politica (ad esempio come legislatori), attività come funzionari in enti di regolamentazione, attività di lobbying per conto di gruppi industriali, e attività economica nelle stesse industrie coinvolte.

L'espressione è mutuata dall'inglese revolving door/doors (porta girevole/porte girevoli), con cui si indica tale pratica nel sistema della politica statunitense[1].

  1. ^ a b Arnaldo Miglino, Poteri pubblici, privati e democrazia, libreriauniversitaria.it edizioni, 2013 ISBN 978-88-629-2398-9 (p. 34).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search